44' MEETING DI ATLETICA LEGGERA DI RIVAROLO MANTOVANO 2014
memorial "Silvio Ferrari"
locandina
programma
gare risultati
gare classifica
finale
la Polisportiva Rivarolese si aggiudica la manifestazione
il meeting 2014 -- una corsa lunga 44 anni
Il 21 settembre si torna in pista a Rivarolo Mantovano per disputare
il 44. meeting "Memorial Silvio Ferrari" di atletica leggera. La piu'
longeva e l'unica manifestazione nel territorio mantovano sempre
presente in calendario ogni anno. Molto conosciuta oltre che per il
suo carattere interprovinciale, anche per l'origine e la sua storia
davvero unica. Nata da una fortunata idea di don Gianmario Comminesi,
che l'ha fortemente voluto, il Meeting ha visto la sua prima
edizione svolgersi il 25 settembre 1971, con il patrocinio del Comune,
che metteva in palio un artistico trofeo per la societa' vincitrice,
e grazie all'organizzazione della Polisportiva Rivarolese, di cui don
Gianmario, oltre ad esserne il consulente ecclesiastico, era anche
l'anima ed il leader indiscusso. Con l'introduzione del Meeting, don
Gianmario ha inteso rilanciare e sviluppare a livello locale il settore
atletica leggera (da sempre il suo pallino) e tentare di portare alla
ribalta la giovane e gia' forte compagine della Polisportiva Rivarolese,
fondata solo un anno prima. La vera particolarita' che ha reso
famoso il Meeting di Rivarolo e' il luogo in cui si svolgevano le gare;
infatti non era una pista di atletica (allora davvero poco diffuse), ma
l'ampia e bellissima Piazza Finzi, al centro del paese e, non ultimo, il
fatto che la manifestazione si svolgeva in notturna, giusto per dargli
ulteriore fascino. Tra gli splendidi portici gonzagheschi, su una superficie
di oltre 3000 mq, don Gianmario era riuscito a ricavare un
pista di atletica con una lunghezza di mt 200 e con un rettilineo di
mt 80 per le gare di velocita'. Oltre alla corsa piana si svolgevano anche le gare di
getto del peso, salto in lungo e salto in alto. Da allora il Meeting e'
stato frequentato praticamente da tutti gli atleti rivarolesi ed ha
visto protagonisti anche numerosi atleti provenienti dalle migliori
societa' sportive di tutte le province confinanti ed oltre. Tra i vari
protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile in Piazza Finzi, e
nell'albo d'oro della manifestazione, c'e' da ricordare senz'altro la
prestazione di Daniele Pagani che, nel 1985, e' riuscito nel salto in
alto a superare i mt 2,05. Tante e anche importanti sono le societa'
sportive che si sono rese protagoniste, nel corso di questi 43 anni al
Meeting di Rivarolo, tra le quali vanno sicuramente menzionate
l'Atletica Berni di Gazzuolo, Libertas Mantova, Atletica Selva Bovolone,
Arvedi Cremona, Atletica Rigoletto Mantova, Interflumina Casalmaggiore,
Ceresarese, Eden Esine, CSI Isorella, oltre ovviamente
all'ospitante Polisportiva Rivarolese. Lo storico appuntamento sportivo
vede inoltre la partecipazione di tutte le altre associazioni del
paese e le numerose ed affezionate ditte private di Rivarolo, che si
mettono sempre al servizio dello sport offrendo coppe, targhe, ed
altri premi di ogni genere. Dal 1992 la sede del Meeting e' presso il
centro sportivo comunale (intitolato alla memoria di Fausto Lana),
su una regolamentare pista in asfalto a sei corsie che, se da una
parte ha certamente tolto fascino e una vena romantica alla manifestazione,
dall'altro ne ha certamente guadagnato in funzionalita',avvalorandone pure la competitivita'.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
